La regina Margherita di Durazzo ritorna nel "suo" borgo con il presepe vivente…
Mercoledì 6 Gennaio 2010 alle ore 19.00, in via Indipendenza in Aiello di Baronissi (SA), appuntamento con la seconda edizione del presepe vivente della Regina Margherita di Durazzo in costumi d’epoca.
Organizzato dalla parrocchia di san Pietro Apostolo e dall’associazione ALVAA, con il patrocinio del Comune di Baronissi e della Camera di Commercio di Salerno, l’iniziativa vedrà impegnati numerosi figuranti.
Il successo di pubblico e di critica che la manifestazione ha convogliato su di sé nel 2009 ha spinto gli organizzatori a proseguire con questo evento che lo scorso anno portò nel borgo antico di Aiello superiore migliaia di visitatori, incuriositi dai costumi d’epoca, dal paesaggio suggestivo e dalla degustazione gratuita dei piatti tipici locali.
Già dal 1410 gli uomini e le donne delle nostre terre amavano caratterizzare l’evento del Natale con gesti semplici, dando vita ad un presepe vivente, dove tutto il popolo vi prendeva parte. Tra storia e leggenda, all’epoca, ritroviamo la nostra Regina, in una sera fredda di Natale, sotto la folta chioma di un pino, per proteggersi dal freddo mentre recita alcune preghiere ai piedi dell’antica edicola votiva dedicata alla Madonna. Un vocio lontano, tre figure a cavallo che rincorrono nuvole di fumo (i re magi, impersonati da alcuni popolani) si avvicinano. Tutto questo carpisce la curiosità di Margherita di Durazzo, che ordina ai suoi vassalli di condurla a vedere cosa succede. Così tra lo stupore del popolo ella entra a far parte del presepe vivente, anzi è invitata ad aprire il corteo. È la partecipazione attiva al territorio, che farà della regina la nostra regina per sempre. Proprio come nel 1410, anche oggi la nostra regina porgerà ai bambini presenti un piccolo dono, un gesto d’amore, la testimonianza vivente di un ricordo che si tramanda: il regalo della “regina”. Il recupero delle regali tradizioni è da tempo un punto fermo della parrocchia di san Pietro Apostolo e dell’Associazione ALVAA, che intendono valorizzare storia, tradizione e leggenda, di un territorio ricco di valori antichi e sempre nuovi. Quella di domani sera vuole essere l’occasione per visitare il borgo antico di Aiello superiore e poter degustare gratuitamente i piatti tipici della nostra tradizione.
Per info Massimo Paolillo 328.1021207
Il presepe della regina Margherita di Durazzo, di seguito le foto “artistiche” di Giuliano Romano.

Related Posts
-
I giovedì della comunità: Adorazione Eucaristica
Nessun commento | Apr 25, 2012
-
Separazione e divorzio, ne abbiamo parlato
Nessun commento | Apr 13, 2012
-
Preghiamo “insieme” per la Chiesa che è in Salerno-Campagna-Acerno
Nessun commento | Lug 23, 2008 -
Avvento: "Preparazione" e "Attesa"
Nessun commento | Nov 29, 2008
About The Author
Enzo Salsano
Add a Comment
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
BRAVI E COMPLIMENTI,
ABBIAMO PASSATO UNA SERATA BELLA E PARTICOLARE.
ANCORA COMPLIMENTI