Via Crucis, III stazione: "missione della Chiesa"…
|– Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
– Perché con la tua santa Croce hai redento il mondo.
Con oppressione e ingiusta sentenza fu tolto di mezzo.
CAPITOLO SECONDO
MISSIONE DELLA CHIESA E DOTTRINA SOCIALE
I. EVANGELIZZAZIONE E DOTTRINA SOCIALE
a) La Chiesa, dimora di Dio con gli uomini
b) Fecondare e fermentare la società con il Vangelo
c) Dottrina sociale, evangelizzazione e promozione umana
d) Diritto e dovere della Chiesa
II. LA NATURA DELLA DOTTRINA SOCIALE
a) Un conoscere illuminato dalla fede
b) In dialogo cordiale con ogni sapere
c) Espressione del ministero d’insegnamento della Chiesa
d) Per una società riconciliata nella giustizia e nell’amore
e) Un messaggio per i figli della Chiesa e per l’umanità
f) Nel segno della continuità e del rinnovamento
III. LA DOTTRINA SOCIALE NEL NOSTRO TEMPO: CENNI STORICI
a) L’avvio di un nuovo cammino
b) Dalla « Rerum novarum » ai nostri giorni
c) Nella luce e sotto l’impulso del Vangelo
La via crucis nella foto d’apertura è visibile presso la chiesa di san Domenico, Acquamela di Baronissi (SA).
Add a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
vorrei, se vi è possibile, ricevere la V, VII,VIII,IX stazione della vostra via crucis. grazie Maggie
ilmio interesse è ouramente artistico oltre che religioso grazie maggie
Cara Maggie ricevere in che senso?
se è per le foto sono tutte sul sito è può utilizzarle tranquillamente
cordialmente