Via Crucis, I stazione: "umanesimo integrale e solidale"
Parte oggi una "via crucis on-line" che intende valorizzare un documento, a volte dimenticato dai più e precisamente "Il compendio della dottrina sociale della chiesa", del pontificio consiglio della giustizia e della pace (con l’introduzione e le conclusioni sono 14 capitoletti, così come le stazioni della via crucis). Cliccando su ogni paragrafo si aprirà una finestra di rimando al documento ufficiale. Se ci fermassimo a riflettere solo sui titoli, il nostro animo s’illuminerebbe…d’Immenso. Buona preghiera a tutti e che la meditazione sia apportatrice di riflessioni profonde.
– Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo.
– Perché con la tua santa Croce hai redento il mondo.
Prima Stazione:
Gesù è condannato a morte.
Tutto il popolo disse: «Il Suo Sangue ricada sopra noi e sopra i nostri figli!». Allora Pilato liberò Barabba e consegnò Gesù ai soldati perché fosse crocifisso (Mt. 27, 25-26).
Gesù è condannato a morte.
Tutto il popolo disse: «Il Suo Sangue ricada sopra noi e sopra i nostri figli!». Allora Pilato liberò Barabba e consegnò Gesù ai soldati perché fosse crocifisso (Mt. 27, 25-26).
PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE
COMPENDIO DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
"UN UMANESIMO INTEGRALE E SOLIDALE"
a) All’alba del terzo millennio
b) Il significato del documento
c) Al servizio della piena verità dell’uomo
d) Nel segno della solidarietà, del rispetto e dell’amore
La via crucis nella foto d’apertura è visibile presso la chiesa di san Domenico, Acquamela di Baronissi (SA). L’opera realizzata su ceramica incorniciata in legno e dipinta a mano, fu donata alla nostra comunità dalle signore Anna Montuori e Carmela Rocco, nel 2002.
Alla prima, che oggi protegge dal cielo i nostri passi, il ricordo e l’affetto, con la consapevolezza, che il suo vivere in fedeltà con la chiesa locale è stato un patrimonio che non è andato disperso.
Related Posts
-
Via Crucis
Nessun commento | Feb 24, 2013
-
San Pietro: l'amore, la storia, il futuro…
Nessun commento | Giu 22, 2009 -
Primo venerdì del mese
Nessun commento | Mar 6, 2009 -
Le stelle, la regina, la tradizione… ai piedi di san Domenico
Nessun commento | Lug 19, 2012
About The Author
Enzo Salsano
2 Comments
Add a Comment
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
X Alfonso Fierro, la perdita terrena del cuore materno, ci mette di fronte al calvario della nostra esistenza umana.
La fede ci insegna che le lacrime servono a lavare gli occhi dai ricordi materiali, l’esempio ricevuto dai nostri cari in vita e la preghiera ci impongono l’eternità.
Con affetto fraterno Enzo e Mena.
Sulla via della Croce,impariamo a conoscere,venerare,a curare,a servire il dolore.Gesu’ che muore in croce e’ la rivelazione piu’sconvolgente dell’AMORE di DIO.