Un rinnovato appello all'associazione "Il Punto"
UN RINNOVATO APPELLO ALL’ASSOCIAZIONE "IL PUNTO"
Si avvicina la “Festa della Birra” a Baronissi, che dovrebbe svolgersi, anche quest’anno, così come promesso pubblicamente dal presidente Aliberti dell’associazione “Il Punto”.
Le trenta associazioni e i tanti cittadini del comitato pro-salute pubblica di Baronissi desiderano rilanciare un appello: evitare l’ennesima edizione della “Festa della Birra”, in quanto va ad incrementare la cultura del bere e a inoculare il divertimento con l’alcol.
L’associazione “Il Punto”, che si distingue per opere meritorie sul territorio, non può prestare il fianco a scelte errate; pertanto, ci auguriamo che quest’anno prevalga il buon senso e si promuova il sano divertimento con feste popolari, bandendo l’alcol, così come lo statuto morale in modo particolare delle associazioni di primo soccorso impone.
Il nostro augurio è che l’associazione “Il Punto” cresca sempre più divulgando la cultura del volontariato e incrementando il suo nobile impegno per la città di Baronissi.
Desideriamo fortemente che “Il Punto” sia sempre più baluardo contro il disagio e si impegni, come lodevolmente fa, per la propria terra “semper citius, altius, fortius”.
Comitato pro-salute pubblica (Baronissi)
Related Posts
-
Opuscolo Caritas III domenica di Avvento
Nessun commento | Dic 13, 2014 -
Beata Vergine Maria di Lourdes e XX giornata mondiale del malato
Nessun commento | Feb 11, 2012
-
La paura della luce
Nessun commento | Feb 2, 2011
-
Torna «Una collina in festa 2013 – Sagra Sciurill' e cucuzziell'»
Nessun commento | Giu 24, 2013
About The Author
Enzo Salsano
Add a Comment
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
in effetti la festa nn la organizza + il punto ma altri… ma si farà lo stesso organizzata da gente di fuori….vox populi… pecacto si è persa un’altra occasione per attaccare “il punto”….sarà x la prox volta! mi raccomando xò la sceneggiata di protesta bisogna farla eh? mo nn facciamo che siccome nn ci sta il punto in mezzo e tutto passa in secondo piano!
Non avendo paura di trincerarmi dietro un anonimo barbapapà mi preme riconoscere una prima vittoria delle trenta associazioni se davvero il Punto ha abbandonato la partita affaristica della festa
ha capito gli errori fatti e riconoscendo la validità della protesta ha abbandonato il campo, sarebbe bello che adesso aderisse anche lei al cartella pro-salute contro l’uso dell’alcool.
Mi sembra che nessuno ha attacato mai il punto ma solo scelte errate fatte da alcuni uomini al vertice, anche l’articolo di sopra mi sembra un vero eloggio all’operato dei tanti anonimi che con la tuta indosso ogni giorno lavoranop per il bene, il problema sono le scelte imposte che fanno deperire un fine nobile.
io proporrei di bandire il vino dalla celebrazione eucaristica e di sostituirlo con sano succo d’uva… o pomodoro.. a discrezione vostra.
…..oppure metterti fuori dalle chiese a fare il test dell’etilometro a tutti i sacerdoti!….Ah,ah! Quando non si ha proprio di meglio da dire.
Diventa a dir poco vergognoso che anche quest’anno si faccia la festa della birra. Speriamo che il sindaco abbia il buon senso di impedirla. Baronissi deve essere conosciuta come città impegnata sulla cultura e sulle opere e non su l’alcol.