Sal Da Vinci, Luca Sepe e Linda al Meeting dei Giovani di Pompei

Mancano ormai pochi giorni al XXIII Meeting dei Giovani di Pompei. Migliaia di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia sono attesi per questo appuntamento da non perdere, in programma nella città mariana, come ogni anno, il 1° maggio.
«Questa edizione del Meeting – spiega don Giovanni Russo, Responsabile dell’Ufficio di Pastorale Giovanile del Santuario di Pompei, che organizza l’evento – sarà dedicata in modo particolare alla cultura della legalità. È importante che i giovani capiscano che “l’arma” della cultura è una delle possibili, a cui non bisogna mai rinunciare, per un mondo diverso, dove, con il rispetto delle regole, si può concretizzare un reale cambiamento».

Importante novità di quest’anno sarà, infatti, la marcia per la legalità. Dal Centro Educativo “Bartolo Longo”, dove si svolgerà la prima parte del programma della giornata, tra cui un ampio dibattito sul tema, guidato da Mons. Domenico Sigalini, Vescovo di Palestrina e Assistente Generale dell’Azione Cattolica Italiana, i giovani marceranno verso la Basilica mariana, dove parteciperanno alla Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, Mons. Carlo Liberati.

La legalità sarà grande protagonista anche nella seconda parte di questa edizione, che si svolgerà come ogni anno nell’Area Meeting del Santuario di Pompei e durante la quale si alterneranno momenti di riflessione e di spettacolo e numerose testimonianze, tra cui quelle di due detenuti della Casa Circondariale di Napoli – Secondigliano e del Direttore, Dott. Liberato Guerriero. Dal Penitenziario, inoltre, alle 18.30, durante l’Adorazione Eucaristica, sarà trasmesso da Napoli Canale 21, che seguirà l’intero evento in diretta, un collegamento con i detenuti, che si uniranno alle preghiere dei giovani del Meeting per i colpiti dal sisma dell’Abruzzo. In favore di questi ultimi, durante la kermesse, sarà attivata anche una raccolta fondi, parte della quale sarà destinata alla costruzione di un oratorio giovanile a Baga, nel Nord-Est del Togo.
Saliranno sul palco del Meeting anche il popolare cantante Sal Da Vinci, tra i maggiori interpreti della canzone partenopea, protagonista di numerosi musical, tra cui l’amatissimo “C’era una volta…Scugnizzi”, e quest’anno terzo classificato al Festival di Sanremo; il noto artista Luca Sepe, cantante e comico, conduttore del programma “I Tappi”, su Radio Kiss Kiss Napoli, che delizierà il pubblico con le sue gag e soprattutto con le sue parodie, tra cui il tormentone “Lavezzi”; la cantante marchigiana Linda, che si è fatta conoscere nel mondo grazie alla sua inconfondibile voce intensa e solare; l’attore Pietro Pignatelli, anche conduttore della manifestazione, assieme a Nadia Paolella.

L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio di Pastorale Giovanile del Santuario di Pompei, gode del Patrocinio del Ministero della Gioventù, della Regione Campania, della Provincia di Napoli e del Comune di Pompei.
(dal comunicato stampa dell’organizzazione)
 

Add a Comment