L’invito di Giovanni

"Il giorno dopo
Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su
Gesù che passava, disse: «
Ecco l’agnello di Dio!». E i
due discepoli, sentendolo parlare così,
seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, disse: «
Che cercate?». Gli risposero: «
Rabbì (che significa maestro),
dove abiti?». Disse loro: «
Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove abitava e quel giorno si fermarono presso di lui; erano circa le quattro del pomeriggio.
Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro".
(Gv 1,35-40)
Giovanni Battista è l’unico santo, oltre la Madre del Signore, del quale si celebra con la
nascita al cielo anche la nascita secondo la carne. Fu il più grande fra i profeti perché poté additare
l’Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo. La sua vocazione profetica fin dal grembo materno è circondata di eventi straordinari, pieni di gioia messianica, che preparano la nascita di Gesù.
Giovanni è il Precursore del Cristo con la parole con la vita. Il battesimo di penitenza che accompagna l’annunzio degli ultimi tempi è figura del Battesimo secondo lo Spirito.
La data della festa, tre mesi dopo l’annunciazione e sei prima del Natale, risponde alle indicazioni di Luca. (Mess. Rom.)
Per approfondimenti www.santiebeati.it.
Auguri a zio Giò, a Giovanna Pierri, a Giovanni De Chiara, al piccolo Giovanni Di Lieto, a Giovanni Catone, alla signora Giovanna Rinaldi, a Giovanna Galdieri, a Giovanni Ingino e a tutti coloro che oggi festeggianno la propria festa onomastica.
Mi accodo alla famiglia Salsano agli auguri a tutti i nostri Giovanni /e.
Per dovere coniugale, sottolineo quelli a Giovanna Pierri, che san Giovanni le dia sempre la forza con la quale ha finora affrontato la vita e… sopportato noi :*)
Vorrei porgere i miei più cari auguri per un felice onomastico alla simpatica compaesana Giovanna Pierri. Un bacio grande dalla cittadina di Salerno: signora Michela …