Ministranti, campo scuola: 213 foto per voi!
|Divisi in gruppi tematici, abbiamo pubblicato per voi, la tre giorni del campo scuola ministranti. Buona visione a tutti. Come al solito attendiamo con gioia i vostri commenti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ministranti campo scuola: |
13 Comments
Add a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Complimenti un bel quadretto di famiglia.
Ma vi sarà un campo scuola anche per gli adulti????
Se ci sarà, spero che gli organizzatori saranno meno assillanti
mi sn molto divertita a questo week-end e poi mi è piaciuta ank la casa come’era organizzata…………..xò mi sn un pò arrabbiata quando nn siamo andati al mare!!!
abbiamo ftt ogni mattina la colazione all’americana, ed era bello!
io mi domando quando domenica siamo andati in chiesa dopo potevamo ank andare al mare
vero enzo???????
Cara Michela, dopo la Messa siamo tornati a casa per organizzare i giochi del pomeriggio. Lunedì mattina, purtroppo per il mare, il cattivo tempo ci ha costretti a far saltare il programma della prima parte. Per fortuna che il nostro caro don Nello, ha trovato la soluzione (come al solito), e ha riproposto per la fine di giugno, un’altra giornata insieme al mare. Quindi la promessa è solo rinviata, l’attesa sarà più dolce e il bagno tutti insieme sarà un’altra occasione per divertirci. Contenti?
Ho ammirato con grande gioia e anche con ammirazione tutte le foto del campo scuola.
I miei complimenti vanno ai ragazzi, ma anche ai valorosi catechisti che con coraggio e sacrificio hanno dato la possibilità ai nostri ministranti di trascorrere dei giorni stupendi che ricorderanno per tutta la vità. Grazie di cuore.
Ma voglio farvi un invito ad organizzare un campo scuola anche per gli adulti…
con una regola fondamentale quello che devono cucinare solo i maschietti del gruppo, specialmente le lasagne e i rigatoni al sugo.
L’idea dei giochi è ottima anche per gli adulti basta che il premio sia pizza, pizza, pizza.
Complimenti a voi tutti, ma lasciatemelo dire un particolare grazie alla nostra catechista delle catechiste Grabriella che da sempre dedica il suo tempo ai ragazzi con tanto affetto, ma anche all’intera comunità.
Giovanna
va bene caro Enzo!!
Comunque Enzo nelle foto ke ci sono scritte le frasi ci sono qualche errore………….correggilo e poi vedrai!!
Un grazie di cuore per quest’ultimo paziente lavoro
Caro Enzo, sono un tuo omonimo che lunedì a Praiano ha rotto un pò troppo “le acque”, scusami e scusatemi tutti voi se ho portato un pò di scompiglio proprio sul finire di una grande esperienza, complimentoni……..
Caro Enzo tutto ok non ti preoccupare, puo capitare a tutti. Saluti affettuosi, ed un grazie anche a tutti gli amici che stanno commentando le foto.
Dalle foto sembra un campo scuola riuscito, sicuramente è così, queste cose servono a far più gruppo ma, soprattutto a far innamorare di più i ragazzi e gli adulti di Gesù. I auguro che questo un pò sia accaduto.
Grazie ancora per la bella esperienza che hanno vissuto i ns. ragazzi e anche noi genitori.Un solo piccolo appunto, caro Enzo, le foto di noi genitori disperati e affranti (esultanti!!!!!) sul molo di Salerno non sono state pubblicate. lo so che erano immagini forti e drammatiche ma, da buon reporter, la verità va sempre pubblicata!!!
Cara Lella, per me come per tutti, la verità è sovrana, ma solo per amore verso i ragazzi non vi ho detto che le foto sono andate perse. In quanto qualche ragazza e/o ragazzo buon tempone ha scelto di cancellarle dalla macchina, mentre eravamo a Praiano. Ciao!
Pensando al campo scuola ministranti, trovo sia stata una bella esperienza, sapendo che è la prima volta che si fa, tante cose sono andate bene, tante altre meno.
Sappiamo adesso dove migliorare, correggere, aggiustare. Stando con loro c’è sempre da imparare, cosa che per me è avvenuta, vivere un breve periodo insieme insegna a conoscere meglio un ragazzo/a, alcuni mi hanno sorpreso, altri confermato, con altri avevo proprio sbagliato. Ricordando ad uno ad uno nella mia mente ho voluto dare ad ognuno una caratteristica, per meglio focalizzarli, chiaramente non definitiva, le persone (grazie a Dio) sono in continua evoluzione, uniche ed irripetibili.
Allora in ordine alfabetico ho pensato di: Annapia forte, Cristian allegro, Fabiana grande, Federica seria, Francesco A. intelligenza pura, Francesco osservatore, Giulia attenta, Mattia desideroso, Maurizio deciso, Michela coraggiosa, Raffaele saggio, Simona astuta, Sonia furba, non per ultimi gli educatori, la signora Titina la guida, Gabriella l’anima, Enzo il papà.
Per chiudere una nota positiva all’attento don Nello, per l’idea della verifica finale, necessaria, utile, momento importante di comunione tra educatori e genitori per la crescita dei ragazzi, momenti rarissimi da vivere (la prossima volta) con molta più intensità, attenzione, partecipazione e accettando il positivo o la correzione per coloro che sono dono di Dio affidati a noi.