Messaggio della presidenza CEI, per l'IRC
|Vi riportiamo, parte del messaggio della presidenza CEI, in in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2009-2010.

AVVISI: Ricordiamo che continua la cordata di preghiera lanciata ieri da don Nello, a favore di una famiglia della nostra comunità che vive un momento particolare, chi vuole aderire può farlo recitando alle ore 09.00 e alle ore 15.00 6 Pater, 6 Ave e Gloria per questa intenzione. Grazie a quanti saranno con noi uniti al filo della preghiera per chi in questo momento ha bisogno d’Amore.
Si apre il così il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2009-2010.
“Ciò è possibile perché tale insegnamento pone al centro la persona umana e la sua insopprimibile dignità, lasciandosi illuminare dalla vicenda unica di Gesù di Nazaret, di cui si ha cura di investigare l’identità, che non cessa da duemila anni di interrogare gli uomini. In tal modo l’IRC risveglia il coraggio delle decisioni definitive, al di là dell’erosione dei valori e della figura stessa dell’uomo, ambiguamente divulgata da non poche correnti del pensiero contemporaneo. Attraverso il suo percorso didattico, secondo le finalità tipiche della scuola, l’IRC non minimizza la fatica del conoscere e si inserisce attivamente nell’impegno della scuola italiana a far fronte alle esigenze delle nuove generazioni”.
2 Comments
Add a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
…L’opera dello Spirito Santo (Rm 8,26-28)
Allo stesso modo anche lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare, ma lo Spirito stesso intercede con insistenza per noi, con gemiti inesprimibili; e colui che scruta i cuori sa quali sono i desideri dello Spirito, poiché egli intercede per i credenti secondo i disegni di Dio. Del resto, noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati secondo il suo disegno.
Insieme nella preghiera confidando in Colui che tuttu sa e tutto può