La nomina ufficiale della Santa Sede
|Di seguito pubblichiamo la nota ufficiale della Santa Sede:
RINUNCIA DELL’ARCIVESCOVO METROPOLITA DI SALERNO-CAMPAGNA-ACERNO (ITALIA) E NOMINA DEL SUCCESSORE
Il Santo Padre Benedetto XVI ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Salerno-Campagna-Acerno (Italia), presentata da S.E. Mons. Gerardo Pierro, in conformità al can. 401 § 1 del Codice di Diritto Canonico.
Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno (Italia) S.E. Mons. Luigi Moretti, finora Arcivescovo titolare di Mopta e Vicegerente del Vicariato di Roma.
S.E. Mons. Luigi Moretti
S.E. Mons. Luigi Moretti è nato a Cittareale, provincia e diocesi di Rieti, il 7 febbraio 1949. Ha compiuto gli studi medi, ginnasiali e liceali nel Seminario Romano Minore, conseguendo la maturità classica. Quale alunno del Seminario Romano Maggiore ha ottenuto il baccellierato in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense, e la Licenza in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana.
Ordinato sacerdote il 30 novembre 1974 per la diocesi di Roma, ha espletato i seguenti uffici e ministeri: Assistente al Seminario Romano Maggiore dal 1974 al 1978; Docente di Teologia Morale Fondamentale alla Facoltà Teologica di S. Bonaventura e all’Istituto “Regina Mundi” dal 1976 al 1980; Vicario Parrocchiale nella Parrocchia di S. Lucia dal 1978 al 1983; Addetto presso l’Ufficio Amministrativo del Vicariato dal 1983 al 1991; Direttore dell’Ufficio Tecnico del Vicariato e Segretario Responsabile dell’Opera Romana per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma dal 1991 al 1998. Dal 1993 al 1998 ha ricoperto l’incarico di Prelato Segretario del Vicariato di Roma.
Eletto Vescovo titolare di Mopta e Ausiliare di Roma il 3 luglio 1998, è stato consacrato Vescovo il 12 settembre dello stesso anno. Il 17 ottobre 2003 è stato nominato Arcivescovo Vicegerente del Vicariato di Roma.