For You – San Francesco, testimone di verità e pace

for-youIn questo appuntamento con la rubrica FOR YOU, don Nello ci parla di San Francesco, della sua vita e di come il suo esempio possa, ancora oggi, aiutarci nell’accoglienza dell’altro, nel combattere le paure che ci fanno rinchiudere in noi stessi e nel far trionfare la verità e la pace nei nostri cuori.

Di seguito l’articolo pubblicato domenica 4 ottobre 2009 sul La città di Salerno.

da La città di Salerno del 4 ottobre 2009

Chi non conosce la leggenda del lupo di Gubbio in cui è protagonista san Francesco d’Assisi, che oggi festeggiamo? Tutti ricordando quell’episodio (molte sono le interpretazioni), giustamente, pensano al miracolo di Francesco, riteniamo che consiste nell’aver ammansito il lupo. Ma il vero miracolo non fu quello di aver addomesticato la bestia, bensì i cuori degli abitanti di Gubbio. Il Santo va incontro al lupo, che digrigna i denti e mostra la sua ferocia, perché ha paura. Francesco armato di dolcezza e di cibo stabilisce un rapporto di fiducia e di accoglienza, in quel momento ci fu pace a Gubbio.
Non desideriamo essere tacciati di ingenuità, ma in molte occasioni la paura dell’altro si apre immancabilmente alla violenza, alla sopraffazione. Bisogna concedere fiducia per ricevere fiducia. L’atteggiamento più antievangelico è sbarrare le porte del cuore. L’uomo è come un lupo, quando viene bastonato, terrorizzato dalle urla, braccato, affamato si difende attaccando per apparire più forte. Francesco insegna che i lupi di ogni grado e di ogni genere si combattono con la verità e la pace. Oggi avremmo bisogno di Francesco per ammansire la rabbia e la ferocia nel mondo, avremmo bisogno di lui per rendere docili il cuore alla generosità, alla fraternità, ad accogliere l’immigrato e il povero, a essere solidali con chi vive nel disagio. Ognuno nel cuore nasconde una belva e un angelo. Proviamo a far soccombere l’animale feroce e a far emergere il candido agnellino. Bisogna concedere fiducia, non possiamo continuare a nutrire il sospetto, la paura che dietro ad ogni volto si possa nascondere il nemico.
L’auspicio in questa festa di san Francesco, patrono d’Italia, è che ciascuno possa far trionfare sempre la pace, unito agli auguri a quanti portano questo nome, estendendoli – i lettori me lo permetteranno- anche al direttore Angelo Di Marino per la sua trascorsa festa onomastica – 2 ottobre, santi angeli custodi- il quale apprezzo sempre più per la sua professionalità, mai disgiunta dal tratto gentile. Auguri.

Nello Senatore
nellosenatore@starnet.it

 

Nel prossimo intervento, don Nello ci parlerà del perdono e della carità.
Dicci cosa ne pensi e contribuisci anche tu alla discussione lasciando un tuo commento.

Ricordiamo ai nostri lettori l’appuntamento con le riflessioni di don Nello Senatore ogni domenica, sul quotidiano salernitano la Città di Salerno, e ogni giovedì, alle ore 13.00, nella trasmissione televisiva Telecolore ore 12.00, condotta da  Peppe Leone, sull’emittente Telecolore Salerno, che trasmette anche su SKY canale 849.

Add a Comment