Convegno Pastorale Diocesano: primo giorno
|“Non abbiamo confidato in pieno nello Spirito Santo, perchè avevamo previsto solo 6oo presenze, voi qui stasera riuniti in nome della “Fede”, siete molti di più e di questo non posso che essere felice perchè significa che la nostra Chiesa è viva!”.
Con queste parole il nostro Arcivescovo monsignor Luigi Moretti ha salutato il popolo di Dio che è sotto il cielo di Salerno-Campagna-Acerno che ha partecipato martedì 14 giugno 2011, presso la palestra del Seminario Metropolitano Giovanni Paolo II, al primo giorno del Convegno Pastorale Diocesano: “Dal Vangelo alla vita, dalla vita al Vangelo”.
Introdotti dalla preghiera presieduta dal nostro Arcivescovo e guidata da don Antonio Sorrentino, con la meditazione di don Ernesto Della Corte si sono succeduti i relatori: don Andrea Fontana, sacerdote della diocesi di Torino dal 1967, direttore degli Uffici catechistici diocesano e regionale, responsabile del Servizio diocesano per il catecumenato e collaboratore dell’Ufficio catechistico nazionale per i settori Apostolato biblico e Catecumenato e il dottor Giuseppe Pantuliano in qualità di segretario generale della Consulta delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
Don Andrea Fontana ha relazionato su:
Una Chiesa in cammino di fronte alle emergenze educative nuova evangelizzazione
ponendo particolare attenzione sul ruolo che la “famiglia” deve svolgere per divenire parte attiva di un cambiamento che diventa necessario ai fini dello sviluppo della “nuova Evangelizzazione”.
Il dottor Giuseppe Pantuliano ha relazionato su:
Un percorso “sinodale” per nuove prospettive pastorali nodi e sfide.
riferendosi al percorso svolto nell’elaborazione della traccia, le sfide che questo lavoro ha portato in modo positivo in seno alla nostra Arcidiocesi e ponendo anche lui l’accento sulla famiglia “soggetto educativo prioritario”.