Consiglio Pastorale Parrocchiale, verbale riunione
|Riceviamo e pubblichiamo integralmente da parte della professoressa Loredana Romano (segretaria del Consiglio Pastorale Parrocchiale) il verbale della riunione del 1 ottobre 2009.

-programmazione delle attività che i gruppi intendono svolgere da ottobre a dicembre;
-catechesi comunitaria;
-varie ed eventuali.

In seguito don Nello illustra la modalità della catechesi comunitaria: si svolgerà il primo e terzo lunedì del mese alle 19.30 (19.00 ora legale), sarà rivolta a tutta la comunità, mentre l’ultima mezz’ora sarà dedicata in particolare ai catechisti e alle famiglie tutor; avrà un percorso biblico-teologico (crezione, peccato originale, vangeli). Riguardo ai gruppi di preghiera, la loro catechesi sarà svolta dal diacono Roberto Scopino e da Carla Saggese, responsabile Fedeli S. Domenico e Anna Procida, ministro straordinario dell’Eucarestia, la quale, a fine catechesi presenterà brevemente qualche segno della liturgia. Il percorso catechetico è lo stesso presentato da don Nello.
Viene data la parola ai gruppi per la presentazione dei rispettivi programmi:

Plenis Velis: Salvatore Farina, Umberto Galdi – I due responsabili uscenti riferiscono che nella riunione preliminare nessuno dei membri si è offerto come nuovo responsabile. A questo punto si è pensato di creare un piccolo gruppo direttivo di 6-7 persone guidati da don Giuseppe Criscuolo. A don Nello., viene chiesto di fare il primo incontro e se è d’accordo con la proposta fatta per la direzione del gruppo. Don Nello, anche se un po’ scettico (dove più persone dirigono si crea soltanto confusione), acconsente a patto che le regole già stabilite per il gruppo vengano rispettate (messa, catechesi).

Divina Misericordia: Mena Pizzuti –L’ 11 ottobre 2009 si consegna il tesserino (per il rinnovo della promessa a coloro che hanno accettato di recitare la coroncina) durante la celebrazione Eucaristica delle ore 11.00.
Gruppo Padre Pio: Paola Finelli –Rosario missionario per il mese di ottobre. – Triduo a S. Gerardo per il 13-14-15 ottobre e messa solenne il 16 ottobre. –Rosario al cimitero per i defunti insieme agli altri gruppi di preghiera.
Caritas: Pina Cardaci, Lucia Vietri -Ottobre missionario; 17 ottobre veglia missionaria. -A novembre presentazione di un “Santo della carità”. -8 dicembre vendita di beneficenza; -Ogni 3^ domenica del mese giornata della carità a partire da ottobre.
Schola Cantorum: Fabio Clarizia –Ribadisce quanto detto dalla responsabile dei catechisti. – Poiché l’altro pianista Paolo non sempre è disponibile si è cercato il supporto di un’altra persona che ha dato la propria disponibilità.
Gruppo ministranti: Maria Gabriella Matonti -Quest’anno gli iscritti sono pochi, per lo più bambini iscritti per la prima volta. A breve seguirà il programma. Don Nello propone di nuovo di individuare qualche adulto che s’impegni a svolgere la funzione di ministrante.
Gruppo ministranti: Maria Gabriella Matonti -Quest’anno gli iscritti sono pochi, per lo più bambini iscritti per la prima volta. A breve seguirà il programma. Don Nello propone di nuovo di individuare qualche adulto che s’impegni a svolgere la funzione di ministrante.
Sito web: Enzo Salsano, nel ringraziare di cuore don Nello per l’impegno e la fiducia accordati in questi anni, il responsabile illustra le varie rubriche presenti sul sito e si augura una maggiore presenza in redazione da parte dei giovani della comunità.
Redazione "Incontro”: Mena Pizzuti-Richiesta ai vari gruppi di essere più puntuali nella consegna degli articoli.
-Il 13 dicembre ci sarà il ritiro spirituale presso i Padri Saveriani di Salerno;
Alla fine, dopo la preghiera, don Nello saluta e ringrazia i nuovi responsabili augurando loro buon lavoro. L’assemblea si scioglie alle ore 21.15.
La segretaria Loredana Romano