Animatori Vocazionali Parrocchiali
12 Dicembre 2008 | Avvisi ed appuntamenti, Dalla Diocesi, Eventi in parrocchia, Notizie | 1 commento
| Chi può fare l’animatore vocazionale? Lo possono fare tutti i battezzati, perchè per sua natura il battesimo ci spinge a scoprire il meraviglioso progetto d’Amore che Dio ha pensato per noi e per i fratelli all’interno della chiesa.
Che cosa fa l’AVP? Per usare una immagine evangelica, può diventare "lievito" per l’intera famiglia parrocchiale. Stimolando i singoli o i gruppi alla preghiera continua affinché il Padrone della Messe mandi nuovi operai.
Come svolge il suo compito l’AVP? Come già detto la Preghiera e la testimonianza personale sono lo strumento privilegiato che il Signore ci offre per rispondere in pienezza al compito affidato. Quando deve intervenire l’AVP? Creando nell’anno, degli appuntamenti fissi, che distribuiti con giusta cadenza, contribuiscano a tenere desta nella comunità questa dimensione.
Perchè è importante la presenza dell’AVP? Perchè c’è la necessita di umanizzare al massimo gli ambienti in cui viviamo. La presenza di tale figura, non è certo quella di un reclutatore di anime, ma vuole essere un richiamo autentico a quell’esigenza "esistenziale" che ognuno si porta dentro: capire il nostro fine, dare un senso profondo ed autentico a quanto facciamo, diciamo e realizziamo ogni giorno.
In definitiva l’AVP, è un vero e proprio "Apostolo di Speranza", perchè con la sua azione e la sua testimonianza addita quei cieli nuovi e quella terra nuova dove abiterà la Pienezza della gioia, perchè Cristo sarà tutto in tutti.
Buon Apostolato…a tutti gli uomini di buona volontà.

Nella foto il famoso campanile della chiesa di S. Trofimena nella SS. Annunziata in Salerno
One Comment
Add a Comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buon Apostolato…a tutti gli uomini di buona volontà.
HO INCOLLATO QUESTO AUGURIO CHE APPREZZO TANTO…
Buona Domenica!