A L'Aquila la 42ª Marcia per la pace

Promossa dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dalla Caritas Italiana e da Pax-Christi Italia dal tema:

“Se vuoi coltivare la pace custodisci il creato”


La Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, la Caritas Italiana e Pax-Christi Italia, al fine di esprimere maggiormente il legame della 42ª Marcia per la pace, organizzata nella notte del 31 dicembre, con la 43ª Giornata per la pace, che si celebra il 1° gennaio, hanno pensato di arricchire il programma della celebrazione di quest’anno con il coinvolgimento della diocesi di Terni-Narni-Amelia, della diocesi de L’Aquila e con la partecipazione alla marcia promossa dalla Comunità di Sant’Egidio. La celebrazione di quest’anno, inizialmente prevista nella diocesi di Terni-Narni-Amelia e nella diocesi di Roma, con la partecipazione della Comunità di Sant’Egidio, non poteva non tenere conto del terremoto del 6 aprile 2009, perciò si è ampliata la partecipazione alla diocesi de L’Aquila, quale segno concreto di comunione ecclesiale e di attenzione alle vittime del sisma e a quanti vivono ancora il disagio che ne è scaturito. In seguito, si è pensato di realizzare per fine gennaio un convegno che approfondisse i temi del disarmo. Il tema della 42ª Marcia per la pace è “Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato”. Il programma è disponibile nel sito internet www.chiesacattolica.it/lavoro assieme alla locandina del manifesto, al Messaggio per la Giornata mondiale della pace di Benedetto XVI, al libretto della Santa Messa e al libretto della Marcia. Ulteriori informazioni invece sono disponibili nel sito internet www.42marciaperlapace.org.

Add a Comment