29 anni fa il terremoto in Campania…
«Ad un tratto la verità brutale ristabilisce il rapporto tra me e la realtà. Quei nidi di vespe sfondati sono case, abitazioni, o meglio lo erano.»
(Alberto Moravia, Ho visto morire il Sud)
23 novembre ore 19,34: un minuto di preghiera per non dimenticare.
Il sisma che si verificò il 23 novembre 1980 e colpì la Campania e la Basilicata. Caratterizzato da una magnitudo 6,9 della scala Richter, con epicentro nel comune di Conza della Campania (AV), causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti.
Related Posts
-
A tutto c'è un limite…
Nessun commento | Set 11, 2008 -
"Sciurilli e cucuzzielli" quando il passato diventa presente…
1 commento | Giu 30, 2009 -
Grazie mamma
1 commento | Mag 9, 2008 -
Riempiamo il vuoto dei nostri regali…
Nessun commento | Dic 19, 2010